News

Gentile Direttore, in riferimento agli articoli apparsi sul suo giornale in cui sono stato definito “no-vax” chiedo, ai sensi ...
Pronto il Piano nazionale per comunicare il rischio delle pandemie e dribblare l’infodemia di E.M. La roadmap sulla comunicazione del rischio 2023-2028 si rivolge ai decisori politici ai ...
I nuovi Lea sulla Gazzetta. Il testo, gli allegati e tutte le novità delle prestazioni offerte dal Ssn Sbarcano finalmente in Gazzetta i nuovi Lea firmati da Gentiloni il 12 gennaio scorso ...
In Stato-Regioni l’ospedale di comunità: al medico la responsabilità clinica e all’infermiere la gestione e l’assistenza. Ecco come funziona L’ospedale di comunità, previsto dal DM 70/ ...
Inibitori di pompa protonica. Se presi a lungo possono essere pericolosi. Ecco perché di Maria Rita Montebelli Hanno rivoluzionato il trattamento dell’ulcera peptica e della malattia da ...
La Cassazione conferma: il tempo dei vestizione/svestizione degli infermieri va retribuito come prestazione di lavoro. E spiega il perché Per i giudici della Cassazione (sezione lavoro, sentenza ...
Antibiotici. OMS: “Resistenza è seria minaccia, rischio era post-antibiotica”. Ecco il report di Viola Rita Uno studio OMS basato su dati provenienti da 114 paesi, tra cui l’Italia ...
Forme premiali per quelle Regioni che garantiscano il rispetto dei tempi massimi di attesa per i Lea. Indennità di risultato per direttori regionali della sanità nonché direttori generali degli ...
Arriva l’aggiornamento dell’elenco degli idonei a ricoprire il ruolo di Direttore generale degli Enti del Ss. Il Ministero ha infatti pubblicato il nuovo elenco dopo che il 16 maggio la ...
Pronto il nuovo Consiglio superiore di sanità. Solo cinque le conferme. E Mantovani verso la presidenza. Ecco il decreto del Ministero Salute di Giovanni Rodriquez Il Ministro della Salute ha ...
Governo. Orazio Schillaci, medico e rettore di Tor Vergata, è il nuovo ministro della Salute. Ecco la squadra completa scelta dalla presidente Giorgia Meloni di Giovanni Rodriquez Come ...
Nel nostro Paese se nel 2020 rispetto al 2019 l’aspettativa di vita media (uomini e donne) era calata da 83,6 anni a 82,3 anni, nel 2021 i dati provvisori indicano una ripresa con una ...